Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di BioRobotica

Italia del futuro, l’eccellenza scientifica in mostra nel mondo con la Scuola Superiore Sant’Anna

Data pubblicazione: 01.07.2014
Image for azzu2_2.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Un innovativo percorso per scoprire l'eccellenza scientifica italiana, con la partecipazione della Scuola Superiore Sant’Anna: l'"Italia del futuro" parte per un tour all'estero, in occasione del semestre di presidenza italiana dell'Unione Europea, e porta il pubblico in un viaggio dalla fisica delle particelle alla robotica, dalla salute alle tecnologie per i trasporti, alla tutela dei beni archeologici e culturali. La prima tappa del tour è prevista al Museo della Scienza e della Tecnologia Tekniska Museet di Stoccolma, dove la mostra sara' visitabile fino al 24 agosto. La mostra, completamente rinnovata rispetto alla precedente edizione, presenta oltre 20 postazioni interattive dedicate a tecnologie o progetti in cui l'Italia ricopre un ruolo di primo piano.

La mostra è promossa dal Ministero degli Affari Esteri ed è realizzata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna e con il suo Istituto di BioRobotica in particolare, con l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), con l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e permette di rileggere l'eredità di secoli di ingegno, restituendo l'immagine di un'Italia in cui il progredire della conoscenza e della scienza diventano strumento per migliorare la qualità della vita dell'intera società.
Relativamente all’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna, la sua partecipazione comprende Dustbot, sistema robotico progettato per eseguire un servizio "on demand" di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta, e “Azzurra”, la protresi di mano bionica che, attraverso una nuova applicazione, potrà essere “guidata” dai visitatori.

Il sito di “Italia del futuro” con foto e video della mostra.